- Home
- Tematiche attuali
- Einführung von ESG-Ratings im cosmofunding Ökosystem
Introduzione dei rating ESG nell'ecosistema del cosmofunding
Una nuova dimensione nella valutazione della sostenibilità
Pubblicato il 27.11.2024 TEC
Cosmofunding, l'ecosistema per le operazioni di prestito e di mercato dei capitali, è lieto di annunciare l'introduzione dei rating ESG di fedafin.
I rating ESG forniscono agli investitori un'ulteriore dimensione per valutare la sostenibilità e l'impegno sociale degli emittenti. Ciascuna delle aree ESG rilevanti per il rating ESG viene valutata singolarmente, con un'ulteriore distinzione, ad esempio, tra emissioni di gas serra e biodiversità nell'area ambientale.
I rating ESG riflettono il posizionamento della controparte rispetto alle future sfide ESG dal punto di vista di fedafin.
Il rating ESG di fedafin si basa su dati verificati e disponibili al pubblico e stabilisce elevati standard di qualità e trasparenza delle informazioni.
I rating permettono di distinguere chiaramente tra rating del credito e rating ESG e aprono una nuova dimensione nell'analisi del rischio di credito. Sono disponibili anche per le sottocategorie clima, biodiversità, sociale e governance e riguardano i comuni e i cantoni svizzeri. A breve seguiranno anche le aziende.
I rating offrono una chiara distinzione tra rating del credito e rating ESG e aprono una nuova dimensione nell'analisi del rischio di credito. Sono disponibili anche per le sottocategorie clima, biodiversità, sociale e governance e riguardano i comuni e i cantoni svizzeri. A breve seguiranno anche le aziende.
I rating ESG sono versatili e possono essere utilizzati per diverse esigenze degli investitori.Possono aggiungere un valore significativo agli investitori fornendo una valutazione più completa degli emittenti. Siamo lieti di offrire ai nostri clienti una nuova dimensione di valutazione della sostenibilità con i rating ESG di fedafin.
Per una spiegazione dettagliata della metodologia e del modello si rimanda alla documentazione sui rating ESG.
Pubblicato il 27.11.2024 TEC